top of page
corso itinerante dic 2024

Home > Corsi > Itinerari e Date > Barche in Uso > Chi siamo

ITINERARI e DATE

VitaInVela: La Scuola Itinerante che ti Porta Lontano

Vivi il Mare. Impara a Navigare. Esplora Nuovi Orizzonti.

VitaInVela è più di una scuola di vela: è un viaggio continuo attraverso le coste più affascinanti del Mediterraneo.
Con i nostri corsi itineranti, non solo impari a navigare, ma vivi esperienze autentiche, affrontando ogni giorno nuovi scenari, condizioni meteo e sfide di navigazione.

🌍 Da Cagliari all’Argentario, dalle Bocche di Bonifacio all’Isola d’Elba, ogni rotta è una lezione.
📅 Scegli la tua esperienza tra 25 corsi da marzo a settembre.
🎯 Dalla navigazione costiera aI corsi stanziali ogni livello ha il suo percorso.

CORSI PRIMAVERA  

MARZO-GIUGNO

18-21 Aprile | Arcipelago Toscano - Argentario

Corso Itinerante 4 Giorni
Navigazione tra le isole dell’Arcipelago Toscano, imparando a pianificare la rotta e gestire le condizioni meteo in autonomia

con sosta in rada o porto. 👉 leggi tutto

📅 Prenota!

24-27 Aprile | Arcipelago Toscano - Argentario

Corso Itinerante 4 Giorni
Un percorso tecnico e affascinante che unisce navigazione e strategia tra le acque cristalline dell’Argentario perfetto per chi vuole migliorare le proprie competenze di navigazione.
👉 leggi tutto

📅 Prenota!

01-04 Maggio | Arcipelago Toscano - Argentario

Corso Itinerante 4 Giorni
Un corso pensato per chi vuole iniziare a fare esperinza o consolidare la navigazione costiera con navigazioni tra l’Elba e le isole minori. 
👉 leggi tutto

📅 Prenota!

08-11 Maggio | La Spezia 

Corso Stanziale 4 Giorni
Un corso pratico dedicato a chi vuole migliorare le manovre in porto, l’ancoraggio e la gestione e la comnoscenza della barca.👉 leggi tutto

📅 Prenota!

15-18 Maggio | Livorno 

Corso Stanziale 4 Giorni
Perfetto per affinare la tecnica nelle manovre di ormeggio e le regolazioni ( anche avanzate) delle vele in un ambiente controllato con rientro in porto e pernottamento in barca.👉 leggi tutto

📅 Prenota!

29 Maggio - 02 Giugno | OLBIA - MADDALENA - BONIFACIO

Corso Itinerante 5 Giorni
Navigazione tra le isole della Maddalena e le Bocche di Bonifacio, in un ambiente che offre venti perfetti per affinare la conduzione a vela e per creare le basi di una navigazione consapevole.
👉 leggi tutto

📅 Prenota!

CORSI ESTIVI 

GIUGNO - SETTEMBRE

04-08 Giugno | OLBIA - MADDALENA - STINTINO 
Una rotta spettacolare tra Sardegna e Corsica, affrontando condizioni variabili per sviluppare autonomia e gestione della barca.
👉 leggi tutto

📅 Prenota!

18-22 Giugno | STINTINO - MADDALENA - OLBIA
Percorso di navigazione d’altura con focus su strategie meteo e gestione della barca in lunghe tratte. 
👉 leggi tutto

📅 Prenota!

25-29 Giugno | OLBIA STANZIALE
Un corso intensivo per chi vuole migliorare nella regolazione delle vele, tattiche di regata e gestione degli

imprevisti. 👉 leggi tutto

📅 Prenota!

02-06 Luglio | Olbia - Alghero
Una navigazione itinerante tra acque cristalline e rotte suggestive, ideale per consolidare esperienza in mare. 
👉 leggi tutto

📅 Prenota!

16-20 Luglio | Alghero - Olbia
Un’esperienza formativa con focus su navigazione a lungo raggio e lettura avanzata del meteo. 
👉 leggi tutto

📅 Prenota!

23-27  Luglio | OLBIA - CAGLIARI
Percorso dedicato alla navigazione costiera avanzata con tappe strategiche per mettere alla prova le competenze acquisite.
👉 leggi tutto

📅 Prenota!

30 Luglio - 03 Agosto | Sud Sardegna

Un corso itinerante che unisce tecnica e avventura, per affinare la sensibilità nelle regolazioni e gestione della

barca. 👉 leggi tutto

📅 Prenota!

27-31 Agosto | Destinazione da definire

Navigazione a tappe con esercizi pratici su meteorologia, manovre e autonomia in mare. 👉 leggi tutto

03-07 Settembre | Destinazione da definire
Ultima opportunità estiva per perfezionare le competenze e vivere il mare a 360°. 
👉 leggi tutto

dicono di noi..

Antonio Stagni , Bologna

Una giornata di prova, esperienza fantastica, persone preparate e simpatiche. Mi sono divertito e ho imparato tantissimo. Non vedo l'ora di iniziare il corso. 
  • Quale corso va bene per me?
    Se sei un neofita o hai poca esperienza scegliere non è facile. Ti consigliamo di chiedere aiuto ad un istruttore qui che ti spiegherà il nostro metodo di insegnamento e i corsi che abbiamo progettato per insegnarti ad andare in barca a vela.
  • Questo corso è valido ai fini della patene nautica?
    No! Questo è un corso che ti serve per imparare la tecnica di navigazione, la conosceza degli Elementi della natura e delle leggi fisiche applicate alla barca a Vela ai fini di navigare in Autonomia e in Sicurezza con la Tua Barca. Per ottenere la Patente entro le 12 Miglia o Oltre, devi fare un esame presso la Capitaneria della tua regione di residenza.
  • Se non posso piu partecipare al corso?
    -se lo comunichi almeno 30 giorni prima dellla data di inizio del corso, ti verrà rilasciato un voucher dell'importo della quota versata, da utilizzare entro 12 mesi per qualsiasi altro corso o attività organizzata dalla scuola, salvo verifica della disponibilità; -se lo comunichi nei 30 giorni precedenti alla data di inizio del corso, il voucher verrà emesso solo nel caso in cui il tuo posto venga ricoperto da altra persona. Con l'iscrizione si intendono accettate le condizioni indicate
  • Programma CORSO STANZIALE
    Alle 9.30 inizio della lezione con un briefing dove si analizza la situazione meteo e si decide la rotta di navigazione Alle 10.00 si arma la barca e si esce in mare alternandosi nei vari ruoli Alle 13.00 lezione di ancoraggio in una caletta, breve pausa pranzo in rada (con bagno per chi lo vuole fare). Ognuno si porterà quel che vuole mangiare. Alle 14.30 si riparte con manovre di navigazione. Per le 18.00 rientro in porto, sistemazione e disarmo della barca. Fino alle 18.30 breve debriefing con analisi della giornata e spazio a domande e spiegazioni
  • Programma CORSO ITINERANTE
    PROGRAMMA Teoria online: Qualche giorno prima del corso faremo una lezione online di circa 1ora e mezza dove valuteremo il meteo entrante e faremo alcune considerazioni sulla pianificazione della navigazione in programma. Inoltre sarà un buon modo per iniziare a conoscerci e creare coesione tra l'equipaggio. Giornata tipo: -Briefing meteo e della giornata. - Scelta dell' armo della barca -Disormeggio in autonomia dal punto A -Allenamento e regolazioni di fino di Genoa e Randa -Studio delle condizioni meteomarine -Introduzione al Routage - Gennaker -Scelta rotta per il punto B -Esercizi di Navigazione per rotta - Uso Autopilota e Elettronica di bordo -Simulazione inconvenienti -Prenotazione di un posto barca - Comunicazione con VHF -Ormeggio al punto B -Disarmo e pulizia barca -Debriefing della giornata
  • Che abbigliamento serve durante il corso?
    ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO: Giubbino antivento-antiacqua Scarpe dedicate alle lezioni (da ginnastica o da barca, la suola meglio se chiare, ma soprattutto devono essere pulite e senza presenza di sassolini, sabbia, ecc). Guanti da barca (o altri guanti che avete che evitino eventuali vesciche sulle dita, non adatti quelli da bicicletta). Pantaloni impermeabili da infilare sopra agli altri nel caso di pioggia (tipo decathlon da 15€), stivali impermeabili (tipo decathlon da 15€). Per il resto vestitevi "a cipolla", come per qualsiasi sport outdoor. In Estate, costume e asciugamano, cappello e borraccia per acqua cosi evitiamo di usare plastica che in mare ce n'è a sufficenza.
  • Serve un certificato medico?
    Si per partecipare ai corsi di vela serve un certificato medico NON agonistico.
  • Servizi del porto
    SARDEGNA Marina di Capitana Quartu S'Elena Cagliari Presso il porto troverete bar, ristorante, bagni e docce calde gratuite, lavatrice e asciugatrice a pagamento. A 600 mt (7 minuti a piedi), troverete un bar e la Coop aperta tutti o giorni dalle 8.00 alle 20.00 (potrete farvi la spesa anche ogni giorno prima di iniziare la lezione). A 8 minuti si trovano un altro ristorante ed una pizzeria. Nelle ore serali e notturne il porto viene chiuso e c'è una guardia privata che vigila fino alla mattina. Verrete comunque autorizzati al passaggio tramite la scuola. Sia all'interno del porto che fuori dall'ingresso c'è un parcheggio riservato agli utenti del porto. L'ufficio della scuola ha un piccolo spazio dove avrete a disposizione un frigorifero, un bollitore elettrico, un fornetto elettrico, posate. Essendo un ambiente della scuola usato per le lezioni, anche di altri corsi, dovrete mantenerlo pulito ed in ordine ad ogni utilizzo. L'ufficio viene aperto la mattina alle 8 e chiuso alle 22 così che possiate usarlo per prepararvi eventualmente i pasti, bervi un tè, ecc.
bottom of page