
Home > Corsi > Corso Stanziale > Navigazione Costiera
CORSO ITINERANTE
NAVIGAZIONE COSTIERA
Livello: Intermedio
Equipaggio: 4 partecipanti
Istruttori: 2
Barca: JOD 35 "Frida"
Descrizione: Corso Itinerante in Equipaggio Ridotto
👉Vedi le date:
L'Esperienza dell'Autonomia in Mare ⛵️
Con il Corso Itinerante di Navigazione Costiera di VitaInVela, acquisirai le competenze necessarie per navigare in autonomia affrontando traversate di più giorni lungo la costa.
Imparerai a pianificare meteo e rotte, utilizzando strumenti come le app Windy e Navionics tramite plotter, a condurre la barca mantenendo gli equilibri corretti in funzione della navigazione pianificata e delle condizioni della natura, a gestire l’equipaggio e a utilizzare correttamente tutte le attrezzature di bordo e l'utilizzo delle vele portanti quali Code 0 e Gennaker.
L’obiettivo è renderti autonomo e sicuro, sia per uscite di piacere, sia per affrontare sfide più impegnative come regate costiere e navigazioni notturne.
Cosa Imparerai
-
Pianificazione della navigazione: Come valutare il meteo, scegliere la rotta e preparare la cambusa.
-
Navigazione Notturna
-
Gennaker e Code 0
-
Manutenzione della barca: Verifica delle attrezzature e messa a punto prima della partenza.
-
Elettronica di bordo e autopilota: Utilizzo avanzato dell'elettronica e gestione della navigazione automatizzata.
-
Ancoraggio e ormeggio: Scelta della rada, manovre di ancoraggio e prenotazione dei porti.
Autonomia decisionale: Prenderai decisioni autonome durante la navigazione, sotto la supervisione degli istruttori.
Dove e Quando 🌍
Da Inizio Marzo a Fine Ottobre:Partiremo da Cagliari, navigando lungo la costa della Sardegna fino a Olbia. Da lì, attraverseremo le spettacolari Bocche di Bonifacio, costeggiando la Corsica fino a Bastia. Proseguiremo verso l'Isola d'Elba, con arrivo all’Argentario e tappe intermedie a Livorno, Pisa e nel meraviglioso Golfo dei Poeti a La Spezia.Questo itinerario diviso a tappe ti offrirà un'esperienza completa, combinando navigazione costiera in condizioni tranquille con la possibilità di metterti alla prova in mare aperto, e nella gestione a 360° della vita di bordo.
Struttura e Programma del Corso
Il corso combina uscite pratiche giornaliere con lezioni teoriche in navigazione, per garantirti un apprendimento completo e senza interruzioni.
Lezioni Teoriche Preliminari
Prima del corso, faremo una lezione introduttiva in porto dove analizzeremo il meteo, pianificheremo la navigazione e prepareremo l’equipaggio per il viaggio.
Uscite in Barca
Giornata Tipo
-
Briefing Meteo e Pianificazione: Analisi delle condizioni meteo e definizione della rotta del giorno.
-
Preparazione della Barca: Controllo attrezzature e scelta dell'armo.
-
Disormeggio: Manovra in autonomia con supervisione degli istruttori.
-
Navigazione e Regolazioni: Pratica delle andature con Genoa e Randa.
-
Studio delle Condizioni Meteomarine: Interpretazione del vento e del mare.
-
Introduzione al Routage: Pianificazione e scelta delle rotte migliori.
-
Gennaker e Code 0 :Uso e gestione delle manovre avanzate.
-
Navigazione a Rotta: Pratica di tecniche di navigazione e utilizzo dell’autopilota.
-
Gestione Inconvenienti: Simulazione di problemi tecnici e imprevisti.
-
Prenotazione del Porto: Comunicazione e prenotazione di un posto barca.
-
Ormeggio: Manovra di ormeggio in porto.
-
Disarmo e Pulizia della Barca: Fine delle attività e revisione delle attrezzature.
-
Debriefing: Analisi della giornata e discussione dei progressi fatti.
Prossimo Passo: Corso di Navigazione d'Altura 🌍
Dopo aver completato il Corso di Navigazione Costiera, sarai pronto per affrontare nuove sfide con il nostro Corso di Navigazione d'Altura, per spingerti verso navigazioni più lunghe e impegnative, in mare aperto.